PIETRO GAROFALO
Pietro Garofalo nasce a Floridia, in provincia di Siracusa nel 1951..
Compiuti gli studi presso l'Istituto Statale d'Arte di Siracusa, si trasferisce a Roma nel 1967 per completare la sua formazione all'Accademia di Belle Arti, sotto la guida dei maestri Emilio Greco e Pericle Fazzini.
Nel 1969, tiene la sua prima personale presso il Centro Culturale Cine Foto Club di Floridia. Nel 1970, espone al Palazzo delle Esposizioni di Roma e presenta la sua seconda personale al Palazzo Comunale di Floridia.
Dal 1971 al 1977 alterna alla scultura viaggi di ricerca artistica tra la Sicilia, Roma e Milano. Nel 1978, si trasferisce a Bergamo, dove prosegue la sua attività dedicandosi contemporaneamente all'insegnamento.

Nel 1996, gli viene conferita una medaglia d'argento dal Comune di Bergamo per meriti artistici.
Dal 1980 ad oggi ha esposto in numerose collettive e personali di respiro internazionale.
Nel 2009 espone in due mostre personali di disegno a Londra. Nel 20012 viene invitato a esporre in una mostra personale di disegno a Budapest,nell'ambito della manifestazione culturale Portfolio Points.
Nel 2014 è presente a Istanbul con una mostra personale di grafica e scultura presso la galleria The Art Studio, dove tiene anche un workshop di scultura.
Nel 2011 illustra il libro "Figli e padri" del pittore e scrittore Pino Viscusi.
A Settembre del 2014, gli viene conferito un riconoscimento alla carriera nell'ambito della manifestazione internazionale "Slow 2014" dall'Associazie Culturale Climiti e Dintorni, con sede a Floridia (Siracusa).
Opere di Pietro Garofalo fanno parte di collezioni private e pubbliche, quali la Fondazione Pagani di Castellanza e il Comune di Budduso' (SS).
Nel 2006 inaugura, con il patrocinio del Comune di Palazzago e della Provincia di Bergamo, un'esposizione permanente di sculture sulla collina di Valgrande (Palazzago) rinominata dal poeta Pasquale Emanuele "L'Acropoli di Pietro Garofalo". Negli anni questo spazio è divenuto anche luogo di eventi culturali e di incontro di artisti.